Come da programma Domenica 25 settembre si è svolta la Mostra micologica di Refrontolo presso il "Molinetto della Croda". Gli organizzatori e i determinatori hanno disposto i funghi ricreando gli ambienti naturali all'interno del mulino, su diversi piani. Ne è scaturita una mostra originale e suggestiva, visitata da numerosi visitatori attratti da questo luogo affascinante.
Domenica 9 ottobre si è svolta presso la nostra sede e nel parco dello Storga una interessante attività proposta dalla Cooperativa COMUNICA.
Il Dott. Marcello Roberto Presidente del Gruppo e il Dott. Ray Carraretto hanno intrattenuto le famiglie intervenute alla manifestazione parlando di funghi e di ambiente.
Anche quest'anno il nostro Gruppo si è impegnato alla realizzazione della mostra di Zero Branco (in occasione della "Festa del Peperone") e della mostra di Conegliano.
Piccoli gruppi di cercatori hanno trovato in diversi habitat, i funghi più belli e interessanti nel rispetto dell'ambiente: raccogliendo solo qualche esemplare per specie.
I determinatori, esperti micologi li hanno quindi divisi catalogati e moniti di cartellino identificativo.
Un ringraziamento va a chi a vario titolo si impegna in queste manifestazioni. Nella foto la mostra di Conegliano organizzata dal Gruppo associato "Gruppo micologico Sinistra Piave".
Arrivederci il 23 ottobre in occasione della Mostra micologica di Treviso nel Chiostro della Chiesa di S. Francesco.
Nelle foto gli organizzatori e la mostra di Zero Branco.
A coronamento del Corso di Pieve di Soligo si è svolta l'uscita al Passo Praderadego, dove Corsisti e soci del Gruppo sono stati accolti da una bellissimo ambiente ma avaro di specie funginee forse complice il vento e il clima secco di questi giorni.
Comunque sono state rinvenute anche in ambienti diversi, una cinquantina di specie che nel pomeriggio sono state classificate ed esposte nei locali del Comune.
Un plauso va a tutti i partecipanti: dall'assessore Giuseppe Negri organizzatore dell'evento, ai cercatori e ai determinatori del Gruppo.
Nella foto sotto uno stralcio dell'articolo pubblicato su "qdpnews.it"
Gruppo Micologico della Marca Trevigiana P.A. Saccardo
Via Cal di Breda 132-2 31100 Treviso TV
segreteria@gruppomicologicosaccardo.org
Codice Fiscale 94011550269 IBAN IT38W0835661530000000102209
© 2025 Gruppo Micologico Treviso