Ieri 18 gennaio 2025 si è svolta l’assemblea elettiva della Federazione dei Gruppi Veneti, di seguito estratto delle lettera di convocazione.
Oggetto: ASSEMBLEA GENERALE DEI GRUPPI della FGV di SABATO 18/01/25.
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 11 dello Statuto in vigore, viene convocata l’ASSEMBLEA ANNUALE DELLA FGV per sabato 18 gennaio 2025 alle ore 8,00 in prima convocazione ed alle ore 9,15 in seconda convocazione, presso la Sala Civica BRESSAN, Via L. da Vinci n° 37 di CAVAZZALE, Fraz. di Monticello Conte Otto (VI), con il seguente Ordine del giorno:
1 - Nomina segretario verbalizzante
2 - Relazione del Presidente
3 – Rendiconto esercizio 2024
4 - Approvazione Rendiconto economico di gestione dell’anno 2024, presentato dal Consiglio Direttivo.
5 - Relazione finale Responsabile Commissione scientifica.
6 – Valutazione domande per costituzione nuovo Direttivo.
7 – Nomina nuovo Responsabile Commissione scientifica
8 - Attività da programmare per anno 2025
9 – Varie ed eventuali
Nel corso del ultimo Consiglio Direttivo del ns. gruppo è stato chiesto al Presidente Roberto Marcello di candidarsi ritenendo utile avere una rappresentanza nel Consiglio della FGV.
Tale candidatura ha avuto esito positivo alle elezioni, i Presidenti dei 30 gruppi presenti hanno premiato l’esperienza come amministratore del ns. Presidente.
A seguire Livio Lorenzon ( Coordinatore dimissionario dei Gruppi) ha esposto quanto fatto nel 2024 e ha gettato le basi per il 2025. La nomina del prossimo Coordinatore sarà uno dei primi provvedimenti che dovrà affrontare il nuovo Consiglio.
Mark Mowlazadeh Ing. Informatico, socio del Gruppo Castellano responsabile del Programma BioMap (programma per la geolocalizzazione dei funghi) ha relazionato sui risultati del programma e sul nascente Erbario Certificato Regionale con sede presso L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di S.Donà di Piave dove vanno consegnate alcune exiccate di funghi raccolti per una certificazione genetico-molecolare.
Queste ultime attività patrocinate dalla Regione Veneto saranno oggetto di valutazione per la concessione dei Premessi Speciali alla raccolta per i singoli Gruppi.
I migliori auguri al nascente Consiglio Direttivo FGV e complimenti al Presidente Roberto Marcello.
Roberto Cianferoni
Il Consiglio Direttivo presieduto dal Dr. Roberto Marcello augura Buon Natale a tutti, e anticipa la Bozza del PROGRAMMA 2025 un programma ricco e impegnativo.
Si comincia con il nuovo Corso che avrà luogo presso la sala conferenze dell'ospedale "CA' Foncello" a partire da Lunedì 3 Febbraio alle 20,30.
Chi si vorrà iscrivere al gruppo e frequentare il corso lo potrà fare direttamente il 3 febbraio in occasione del primo appuntamento.
Il costo del corso è di euro 75 comprensivo dell'iscrizione al gruppo e del libro "funghi in Italia" di Nicolò Oppicelli.
Per marito e moglie o padre e figlio il costo complessivo sarà di euro 105. Per ulteriori informazioni o chiarimenti: Anna Boscolo 347.9162769
Come ogni anno, Novembre segna la fine delle attività generali dedicate a tutti i soci del gruppo micologico.
Con la consueta cena tenutasi sabato 23 novembre presso la trattoria Schiavon, a Falzé di Trevignano, per l'occasione aperta esclusivamente per noi, è stato possibile condividere una serata in allegria e spensieratezza, grazie soprattutto all'eccellente organizzazione "inclusiva" gestita da Paolo Gracis & Co. che ha avuto il suo apice con la celeberrima pesca di beneficenza, ricca di ambiti premi.
Oltre agli organizzatori, ci fa piacere quindi ringraziare tutti gli "sponsor" che hanno offerto parte dei premi della pesca e tutti i partecipanti alla cena per la gentile presenza e il generoso sostegno apportato con l'acquisto dei biglietti.
Oltre alla cena sociale, è consuetudine per il gruppo chiudere le attività anche presso la sede. Sono due i momenti che caratterizzano questo incontro che si è tenuto lunedì 25 novembre.
Il primo, è l'Arrivederci alla prossima stagione del gruppo con le prelibatezze "dolci e salate" preparate dalle nostre eccezionali ed instancabili socie del gruppo, sempre disponibili a darsi da fare in ogni occasione. A tutte loro un grazie di cuore.
Il secondo momento è rappresentato dalla premiazione del concorso fotografico, che quest'anno ha suscitato un grande interesse e soprattutto è stata l'occasione per inaugurare ufficialmente il nuovo schermo ad alta definizione che ha permesso di apprezzare al meglio le foto in gara
Il concorso, gestito per la prima volta da Fabio Biscaro e Sandro Motta prevedeva tre categorie da valutare: "Micologia", " Fiori" e "La Natura - Ambienti e Paesaggi".
Un grazie va anche ai soci che con il loro voto hanno decretato la classifica delle foto in gara. Il vincitore della categoria "Micologia" avrà la soddisfazione di vedere la propria foto nella copertina del “Programma 2025”.
Ecco i vincitori.
Per la categoria Fiori:
- terzo classificato Elisa Dal Bo con 7 voti;
- secondo classificato Roberto Cianferoni con 8 voti;
- primo classificato Sandro Motta con 16 voti.
Per la categoria La Natura - Ambienti e Paesaggi:
- terzo classificato Sandro Motta con 9 voti;
- secondo classificato Roberto Cianferoni con 12 voti;
- primo classificato Anna Boscolo con 14 voti.
Infine per la categoria Micologia:
- terzo classificato Paolo Raminelli con 6 voti;
- secondo classificato Renato Bonato con 8 voti;
E...rullo di tamburi...al primo posto con 14 voti, Elisa Barbazza con "Mare Azzurro", splendida foto di Stropharia cyanea .
Essendo, per quest' anno, l'ultimo appuntamento del gruppo si ritiene doveroso esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che con il proprio operato garantiscono il buon svolgimento di tutte le attività, in particolare al Direttivo, che in realtà continuerà a lavorare per tutti noi anche in questo periodo di fine anno per organizzare il programma per la prossima stagione. Grazie a tutti.
A proposito, un piccolo momento di orgoglio: quale gruppo micologico può vantare 8 micologi?
Arrivederci alla prossima stagione.
GianMarco Malagò
Gruppo Micologico della Marca Trevigiana P.A. Saccardo
Via Cal di Breda 132-2 31100 Treviso TV
segreteria@gruppomicologicosaccardo.org
Codice Fiscale 94011550269 IBAN IT38W0835661530000000102209
© 2025 Gruppo Micologico Treviso