• Limaccia

Uscita Nevegal 27 aprile 2025

Questa avventura nel regno dei funghi è cominciata per caso, con la voglia di saperne di più di un mondo che mi ha sempre affascinata e che riporta alla mia mente ricordi indelebili e profumati della mia infanzia. E’ così che lunedì 3 Febbraio mi sono introdotta in questo incantevole mondo. Una lezione dopo l’altra la curiosità aumentava, e con essa la voglia di toccare con mano quanto sentito solo raccontare fino ad allora…
E’ arrivato così il momento della prima uscita sul Nevegal! Il gruppo era numeroso, circa una cinquantina, quindi ci siamo divisi in gruppetti più piccoli, in modo da avere ognuno una guida che potesse dedicarsi a tutti… il tempo di organizzarsi e ci siamo finalmente addentrati nel bosco. All’inizio ero un po’ disorientata ma poi man mano che Roberto spiegava come riconoscere il frassino, l’abete rosso e i vari ambienti dove avremmo potuto trovare i diversi tipi di funghi, mi sono immersa nel silenzio della natura. Osservavo tutto: le forme delle foglie, il sottobosco umido e pieno di abitanti, la luce che filtrava tra i rami quando spuntava il sole… e il gruppo che concentrato si sparpagliava e raccoglieva curioso e silenzioso ogni forma di fungo, destinato poi ad essere studiato e descritto con attenzione.
Al termine della “caccia” ci siamo riuniti tutti al punto di ritrovo per poi procedere all’analisi di ogni varietà di fungo raccolto. Ammiro come gli esperti spiegano con passione e sapienza ogni specie e tra una morchella, una lamella, una sporata, vari odori, forme e legnosità le nostre guide hanno spiegato come riconoscere e distinguere le varie tipologie. Hanno davvero un’infinità di nomi, forme, colori e odori, sono difficili da ricordare per chi come me è alle prime armi ma il mondo dei funghi è meraviglioso, e sono certa che con ogni uscita potrò imparare sempre un po’ di più.
La mattinata si è conclusa con un ottimo pranzo preparato per noi dal Ristoro Parco Pineta, che ci ha ospitato anche durante l’analisi dei funghi raccolti. Marinella e Armando sono stati impeccabili, il loro cibo buono e il vino hanno creato l’atmosfera giusta ed è stata un’occasione preziosa per fare la conoscenza degli altri soci e per scambiare due chiacchiere divertenti.

Alla prossima uscita non mancherò!
Morena

Le belle parole di Morena nuova socia fresca di corso, danno lo stimolo a continuare e a fare sempre meglio a chi si occupa di questo gruppo. Un grazie sentito a lei e a tutti i nuovi soci che con entusiasmo partecipano alla vita del gruppo.

Roberto Cianferoni