• Limaccia
Lunedì 7 aprile ho avuto il piacere di assistere presso il Gruppo Micologico Saccardo di Treviso alla presentazione intitolata: "Alcuni macromiceti, invernali e primaverili", tenuta da Daniele Tonolo, socio come me del Gruppo micologico Bruno Cetto di Mestre, nonché amico.
 
Daniele ci ha offerto un approfondimento accurato su diverse specie caratteristiche di questo periodo dell’anno con un’analisi dettagliata sia degli aspetti macroscopici sia di quelli microscopici. I funghi trattati, tra cui Mycena epipterygia, Flammulina velutipes, Entoloma saundersii e molti altri, sono stati raccolti direttamente da lui in vari ambienti del Veneto, dal litorale alla collina, fino alla montagna. Ogni esemplare è stato fotografato dal vero e osservato al microscopio, offrendo così una documentazione ricca e precisa.

Per ogni specie non è mancata una parte comparativa: sono stati illustrati i possibili sosia o specie vicine ed i criteri per una corretta identificazione e giudizio di commestibilità.
 
Un grazie al Gruppo Micologico Saccardo di Treviso per averci fatto sentire come a casa.
 
Alice Secci